Il mimetismo è uno dei fenomeni di adattamento all’ambiente fra i più interessanti e complessi da studiare in natura e riguarda quegli organismi che in virtù di particolari caratteristiche fisiche e cromatiche , simili all’ambiente in cui vivono, se ne rendono indistinguibili e riescono ad ingannare i loro predatori o le loro vittime.
Con questa lezione affronteremo le diverse tipologie di mimetismo, confronteremo diverse specie ed analizzeremo il motivo che le ha spinte ad un adattamento invece che ad un altro studiando anche l'ambiente nel quale vivono e sopravvivono.
L’arte di sembrare ciò che non si è!
Uno degli esempi più spettacolari di adattamento e sopravvivenza che la Natura abbia mai escogitato! Alcuni organismi sono in grado di modificare il proprio aspetto con lo scopo di trarne un vantaggio, ma quale? Esistono diverse tipologie di mimetismo e ognuna di esse viene utilizzata per raggiungere un particolare risultato. Durante questa lezione verranno messi a confronto i diversi tipi di mimentismo e verrà spiegato in che modo l’ambiente circostante influisce in questi particolari e affascinanti meccanismi di sopravvivenza, insieme analizzeremo il motivo che le ha spinto alcune specie ad un adattamento invece che ad un altro e studieremo anche l'ambiente nel quale vivono e sopravvivono.