Grazie a questa lezione scopriremo come al giorno d'oggi ,per alcune specie animali e vegetali , il tempo risulti essersi fermato a milioni di anni fa. Partendo dalla definizione di “fossile vivente“ coniata da Darwin affronteremo il discorso di specie opportuniste, di evoluzione e di estinzione soffermandoci sulle specie di “fossili viventi” più comuni e facendo toccare con mano alcuni di essi.
Il mondo dei dinosauri viene da sempre studiato come un mondo lontano e di cui le uniche tracce che ci rimangono sono i fossili. Cosa succederebbe se scoprissimo che parte di quel mondo non è andato completamente perso ? E se esistessero piante ed animali che vivevano a quel tempo ed ancora non si sono estinti? Una lezione dedicata a quelle particolari specie di organismi che ancora oggi abitano la Terra e che grazie alle loro caratteristiche sono rimasti quasi immutati nonostante i cambiamenti climatici, geologici e biologici che si sono susseguiti nelle ere geologiche e della quale vi porteremo degli esempi.