Laboratorio manuale adatto a tutti i cicli scolastici, dalla scuola materna alla scuola secondaria, consente di cercare attivamente i reperti fossili contenuti in frammenti di roccia sedimentaria. Rappresenta un’ottima integrazione alla visita guidata al sito paleontologico.
Il laboratorio di paleontologia viene fatto all’interno del Sito Paleontologico del Villaggio del Pescatore, solitamente l’attività è correlata alla visita didattica e consiste nello spaccare lastre di roccia fossilifera americana vecchie di 55 milioni di anni, dove, con l’aiuto degli accompagnatori, è possibile trovare fossili originali. I ritrovamenti, una volta imballati e classificati, restano di proprietà della classe di pertinenza per essere inseriti nelle collezioni didattiche della scuola.
E’ possibile abbinare questa attività alla visita guidata con un costo aggiuntivo(vedi scheda dedicata).